Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dal 27 febbraio al 4 marzo 2025, Casteldaccia ospiterà l’attesissimo Carnevale, una manifestazione che unisce tradizione, cultura e gastronomia, coinvolgendo residenti e visitatori in una festa di colori e sapori.

Le celebrazioni prenderanno il via giovedì 27 febbraio alle ore 16:00 con il tradizionale “Giro dei Tamburini” per le vie del paese, seguito alle 17:00 dalla presentazione ufficiale del Carnevale 2025 presso il Salone Comunale in Piazza Matrice.
Il momento clou della manifestazione sarà sabato 1 marzo con la prima edizione della “Sagra del Cannolo”. A partire dalle ore 16:00, Piazza Matrice si trasformerà in un paradiso per gli amanti della pasticceria, offrendo degustazioni di cannoli preparati dai migliori maestri pasticceri locali. L’evento includerà show cooking della Scuola dei Mestieri Euroform sede di Bagheria e animazione, celebrando una delle specialità più rappresentative della tradizione dolciaria siciliana.
Le sfilate dei carri allegorici rappresentano il cuore pulsante del Carnevale di Casteldaccia. Domenica 2 marzo e martedì 4 marzo, le vie del centro saranno animate da coloratissimi carri e gruppi mascherati, frutto del lavoro e della creatività delle maestranze locali. Questi cortei festosi offriranno spettacoli itineranti, musica e balli, coinvolgendo il pubblico in un’esperienza unica di allegria e condivisione.
A conclusione delle festività, martedì 4 marzo alle ore 19:00 in Piazza Matrice, si terrà l’estrazione della Lotteria di Carnevale 2025. I biglietti, disponibili al costo di €2,50, offrono l’opportunità di vincere numerosi premi messi in palio dagli sponsor locali. I premi sono esposti presso la sede dell’Associazione Carnevale Casteldaccese.

L’Associazione Peppino Clemente Carnevale Casteldaccese invita tutti a partecipare a questa settimana di festeggiamenti, per riscoprire insieme le tradizioni e il patrimonio culturale di Casteldaccia. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sul programma, è possibile visitare il sito ufficiale dell’evento.

Non mancate a questo appuntamento imperdibile con il Carnevale di Casteldaccia 2025, dove la tradizione incontra l’innovazione in un’esplosione di gioia e colori.