Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Domenica 7 aprile 2024 è una data storica per il Palermo F.C.: a Torretta “taglio del Nastro” per il “Palermo City Football Academy” il primo centro sportivo del club rosanero in oltre 120 anni di storia. Presenti alla cerimonia il Consigliere del board di City Football Group e Palermo FC Alberto Galassi, il Managing Director of Global Football di City Football Group e Consigliere del board del Palermo FC Brian Marwood, il Presidente del Palermo FC Dario Mirri e l’Amministratore Delegato del Palermo FC Giovanni Gardini.

Presenti, tra gli altri, anche il Presidente della FIGC Gabriele Gravina, l’Amministratore Delegato della Lega Serie A Luigi De Siervo, il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ed il Sindaco di Palermo Roberto Lagalla.

Contemporaneamente allo stadio “Renzo Barbera” i tifosi del Palermo hanno partecipato al “Legends Day”, una festa per seguire il collegamento live da Torretta sui maxischermi dello stadio l’inagurazione e salutare alcuni ospiti speciali. La Società di Viale del Fante ha, infatti, invitato oltre 20 “Legends Rosanero” che, in diretta dai maxischermi allestiti sul campo, hanno seguito e celebrato l’inaugurazione insieme a migliaia di tifosi palermitani.

Presentati dalla giornalista di Sky Sport Marina Presello, con la partecipazione straordinaria di Salvo Ficarra e Roberto Lipari, sul terreno di gioco sono sfilati diversi ex calciatori del Palermo che hanno scritto pagine indelebili della storia del club: Pastore, Amauri, Simplicio, Liverani, Migliaccio, Brienza, Bombardini, La Grotteria, Ricciardi, Sorrentino, Amelia, Berti, Mutarelli, Santana, Sforzini e Martinelli. In video Lamberto Zauli e Luca Toni, assenti per altri impegni.

Grande emozioni per i numerosi tifosi accorsi al Barbera, ma grandi emozioni anche per i giocatori che hanno ricordato il loro passato in maglia rosanero, momenti nostalgici e densi di significato. Il passato che si abbraccia con il presente ed un futuro che promette di essere radioso.

Le interviste

“Oggi è un momento di grande orgoglio per il Palermo FC e per la nostra famiglia del City Football Group”, ha dichiarato Brian Marwood, Managing Director of Global Football di City Football Group e Consigliere del board del Palermo FC.

“Il nuovo Palermo CFA è molto più di un edificio. È una casa per i nostri giocatori e il nostro staff per crescere e svilupparsi mentre lavoriamo per portare il Palermo ad alti livelli e iniziare il prossimo capitolo della grande storia del club”.

“Questa nuova struttura di allenamento è un altro esempio del nostro impegno a Palermo, con cui continuiamo a portare infrastrutture calcistiche di livello mondiale in questa comunità incredibilmente speciale. Diamo il benvenuto alla famiglia rosanero nella sua nuova casa di Torretta, con lo sguardo verso tutto ciò che verrà”.

“Essere qui a inaugurare il primo centro sportivo della storia del Palermo, a poco più di un anno dall’arrivo del City Football Group, è motivo di grande orgoglio – ha aggiunto Giovanni Gardini, Amministratore delegato del club rosanero”.

“È  la prova concreta di ciò che questa Società sta costruendo giorno dopo giorno per garantire la massima efficienza alla Squadra e a tutte le persone che lavorano per il bene del Palermo. Programmazione, sostenibilità e duro lavoro: è questo l’unico modo che conosciamo per raggiungere i nostri obiettivi, che sono gli stessi dei nostri tifosi e di tutti coloro che amano questi colori”.

Il Palermo CFA è costituito da due campi in erba naturale delle stesse dimensioni del terreno di gioco del “Renzo Barbera” (105 x 68 m), un campo in erba naturale di dimensioni ridotte (32 x 32 m)